Aglianico del Vulture – DOC
TENUTA I GELSI
Vitigno: Aglianico 100%
E’ il rosso di punta dell’azienda, prodotto con una selezione delle migliori uve di proprietà, a partire dalla parcella più vecchia di circa quarant’anni. Aglianico in purezza, raccolto generalmente nella terza decade di ottobre, affina per dodici mesi in barrique di primo e secondo passaggio ed almeno un anno in bottiglia, prima della commercializzazione a tre anni dalla vendemmia.
14,50€
Acquista
Aglianico del Vulture – DOCG
TENUTA I GELSI
Vitigno: Aglianico 100%
itigno Aglianico 100%, Vinificazione in acciaio con follature e rimontaggi quotidiani e lunga macerazione delle bucce. Affinamento in botti di rovere di varia capacità per circa 18 mesi ed in bottiglia fino al terzo anno dalla vendemmia.
19,00€
Acquista
Allegro
L’Allegro, non potrebbe chiamarsi altrimenti. Una piccola vigna soleggiata situata nel comune di Alba, che si affaccia su un panorama ineguagliabile fatto di verde e di castelli (quello di Guarene e quello di Magliano Alfieri).
- Vitigno: Chardonnay 100%
- Formato: 750 ml
- Vino leggermente mosso.
- Colore paglierino chiaro con leggere sfumature verdognole.
- Profumo leggero e caratteristico del vitigno.
- Sapore armonico, secco e vellutato.
- Temperatura di servizio 10°-12°C.
- Perfetto come aperitivo o come vino da tutto pasto. Particolarmente indicato con antipasti freddi e caldi, verdure e piatti a base di pesce.
9,00€
Acquista
Amante
Nasce dalla splendida collina di Loc. Altavilla in Alba. E’ una collina godereccia, ricca di sole, di colori, di profumi. In estate, nido di uccelli coloratissimi. Da qui nasce l’idea di dedicare il vino da essa prodotto a una persona amante della vita, dei profumi, dei sapori, dell’arte e del bello in generale.
- Vitigno: Nebbiolo 100%
- Formato: bottiglia750 ml
- Vino leggermente mosso.
- Bellissimo colore rosato brillante.
- Olfatto intenso con raffinate pennellate di gelatina di frutta, in particolare ribes e lampone. A tratti note di caramelline gommose alla violetta e alla liquirizia.
- Il sapore è fragrante, pieno, di frutto fresco. Ottima persistenza, sapidità ed equilibrio.
- Temperatura di servizio 10°-12°C.
- Perfetto come aperitivo o happy hour ma anche a tutto pasto.
11,00€
Acquista
Asnas
Una ricetta unica, esclusiva, data dal saggio abbinamento di tre vitigni per dare origine a un vino fruttato e perfettamente bilanciato.
- Vitigno: Arneis, Riesling, Incrocio Manzoni (in percentuali variabili a seconda delle caratteristiche dell’annata).
- Formato: 750 ml
- Colore giallo paglierino chiaro con sfumature verdognole.
- All’olfatto è leggero e ha un profumo caratteristico con eventuali sentori di legno.
- Il sapore è secco, abboccato, vellutato, morbido ed armonico.
- Temperatura di servizio 10°-12°C.
- Perfetto come aperitivo o come vino da tutto pasto. Particolarmente indicato con antipasti freddi e caldi e piatti a base di pesce.
13,00€
Acquista
Barbera d’Asti D.O.C.G.
TENUTA LA PERGOLA
Vitigno: Barbera (in purezza).
Colore: Rosso rubino intenso.
Sentori: Floreale, fruttato, vinoso, ampio con note di rosa, ciliegia, prugna.
Gusto: Secco, caldo, morbido, fresco, abb. tannico, sapido, pieno e gradevole.
Abbinamenti: Da abbinarsi a primi piatti succulenti, carni rosse, formaggi a pasta dura
Temperatura di servizio: 18°- 20° C.
8,20€
Acquista
Barbera d’Asti D.O.C.G. Superiore
TENUTA LA PERGOLA
Vitigno: Barbera (in purezza).
Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati.
Sentori: floreale, fruttato, ampio con note di rosa, ciliegia, prugna, frutta cotta, vaniglia e pepe verde.
Gusto: secco, caldo, morbido, fresco, abb. tannico, sapido, di struttura elegante, di corpo.
Abbinamenti: da abbinarsi a carni rosse, selvaggina, formaggi a pasta dura.
Temperatura di servizio: 18°- 20° C.
10,50€
Acquista
Barbis
Vino storico dell'Azienda Vitivinicola Pier che nasce dalla selezione di grappoli di altissima qualità.
- Vitigno: Nebbiolo da Barolo 100%
- Formato: bottiglia750 ml
- L'uva viene raccolta selezionando solo i grappoli migliori e cercando di mantenere integro il frutto. Avviene quindi la pigiatura e la diraspatura e la successiva fermentazione in vasche di acciaio con rimontaggi e follature. Tale processo è completamente naturale e dura all'incirca da un minimo di 10 giorni a un massimo di 30 a temperatura controllata. Completata la fermentazione degli zuccheri e la malolattica il vino viene trasferito nelle grandi botti di rovere da 5.000 litri dove resterà a invecchiare e affinare per minimo 36 mesi prima di essere messo in bottiglia, dove resterà ulteriori 6 mesi prima di essere messo in commercio.
- Vino da lungo invecchiamento. Colore rosso rubino.
- Bouquet etereo con note di ciliegie sotto spirito, anice, chiodi di garofano, rosa appassita, liquirizia e cacao.
- Al palato è corposo, vellutato, armonico ed elegante con tannini fini.
- Temperatura di servizio 16°-18°C.
- Ottimo con carne rossa, selvaggina e primi piatti a base di carne.
44,00€
Acquista